ERSU di Palermo aderisce all’edizione 2025 delle Giornate Nazionali del diritto allo studio universitario di ANDISU
27 Mar 2025 | Comunicazione istituzionale L’ERSU di Palermo aderisce, anche quest’anno, alle Giornate Nazionali del diritto allo studio universitario di ANDISU (l’Associazione Nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario), dal 2 al 4 aprile.
Data:
2 Aprile 2025

27 Mar 2025 | Comunicazione istituzionale
L’ERSU di Palermo aderisce, anche quest’anno, alle Giornate Nazionali del diritto allo studio universitario di ANDISU (l’Associazione Nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario), dal 2 al 4 aprile.
La Giornata Nazionale si svolgerà ad Ancona il 4 aprile, alle ore 10:00, presso l‘Università Politecnica delle Marche, ed il tema sarà “La Mobilità Internazionale – Partenze ed arrivi. Il futuro della mobilità studentesca” che si inserisce nell’ambito dell’Erasmus Generation Meeting 2025 in svolgimento ad Ancona dal 3 al 7 aprile p.v.
Uno degli obiettivi delle Giornate è quello di aumentare la consapevolezza dei cittadini riguardo il valore sociale dei servizi per la tutela del diritto allo studio.
Per l’ERSU di Palermo sarà l’occasione per incontrare, in presenza e in videoconferenza, gli studenti e le studentesse delle quinte classi delle scuole secondarie di secondo grado (target potenziale dei servizi per il dsu) delle province di Palermo, Caltanissetta, Agrigento e Trapani, ed informali sui servizi attivi nel territorio di riferimento.
Istituzioni universitarie ed istituti scolastici che hanno accolto l’invito a partecipare alle GNDSU2025 dell’ERSU di Palermo:
_ Conservatorio di Musica “Toscanini” di Ribera (AG)
_ Conservatorio di Musica “Bellini” di Caltanissetta
_ Liceo Statale “M.L. King” di Favara (AG)
_ I.I.S.S. “Nicolò Gallo” di Agrigento
_ Ciels Campus di Palermo.
Vai al programma
Per eventuali informazioni e/o chiarimenti, l’ERSU risponde

Ultimo aggiornamento
2 Aprile 2025, 14:30