Regolarizzazione richiesta benefici a.a. 2021/2022 – Alcune precisazioni per gli studenti stranieri

Come previsto dall’art. 3 del Bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, altri contributi e economici e servizi, per il diritto allo studio universitario per l’a.a. 2021/2022, gli studenti stranieri che hanno effettuato accesso al portale con le credenziali rilasciate dall’Ente, ai fini concorsuali, devono regolarizzare la richiesta benefici.

In particolare, entro le ore 14:00 del 30 novembre 2021, a pena esclusione dal concorso, devono caricare (upload), tramite apposita procedura online disponibile nell’apposita sezione denominata “Fascicolo” all’uopo creata nella homepage del portale dei servizi online dell’Ente, la copia del documento d’identità e l’eventuale documentazione aggiuntiva (singoli file in formato pdf). Nello specifico:

  • copia fronte/retro del documento d’identità;
  • copia del permesso di soggiorno o ricevuta attestante l’avvenuta richiesta di rilascio o di rinnovo del permesso di soggiorno
  • copia ISEE parificato e della documentazione attestante la situazione familiare economica e patrimoniale tradotta e legalizzata, se prevista.

Per il calcolo dell’ISEE parificato, gli studenti stranieri potranno rivolgersi al CAF UIL sito in Via Mancini n. 34 (trav. di Via Basile, di fronte ingresso laterale cittadella universitaria) convenzionato con l’Ente (dovranno presentare al CAF la documentazione rilasciata dalle Autorità del Paese attestante la situazione familiare economica e patrimoniale, tradotta e legalizzata, se prevista dalla normativa vigente). L’ISEE parificato è rilasciato gratuitamente (le spese sono a carico dell’Ente).

ATTENZIONE: Gli studenti internazionali che intendono far valere il proprio ISEE parificato per la pubblicazione delle graduatorie, lo dovranno caricare nel “Fascicolo” entro il 13 settembre 2021. In assenza di ISEE parificato entro quella data, saranno posti in coda alle graduatorie per la impossibilità di valutare il possesso delle condizioni economiche previste dal bando. Ai fini delle assegnazioni delle borse di studio potranno produrre comunque l’ISEE parificato entro il 30 novembre 2021. Le graduatorie con le assegnazioni delle borse di studio terranno conto della regolarizzazione entro tale data.

 

Consulta le FAQ al modulo online di rettifica/integrazione dati dichiarati nella domanda di borsa di studio a.a. 2021/2022

Consulta la Guida alla compilazione e all’invio del modulo di rettifica/integrazione dati dichiarati nella domanda di borsa di studio a.a. 2021/2022

Per eventuali informazioni e/o chiarimenti, l’ERSU risponde:

  • al telefono 091.6541111 (URP-Contact Center, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; il mercoledì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00);
  • alle email borse@ersupalermo.it (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00);
  • alla LIVE CHAT, presente su Notify, il Portale dedicato alla comunicazione istituzionale dell’Ente (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00);
  • via whatsapp al n. 3398765382 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:30).

 

L’ERSU riceve anche per appuntamento (prenota un appuntamento online)

  • Uffici di Palermo, Viale delle Scienze, ed. 1 (Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00)
  • Ufficio di Agrigento, Via Quartararo, 6 (interno ITG “Brunelleschi”) pressi Consorzio Universitario (Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00)
  • Ufficio di Caltanissetta, Via San Domenico, 45 interno R.U. “Ex Convento San Domenico” (Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00)
  • Sportello Informativo di Trapani, via Lungomare Dante Alighieri, all’interno del Polo Universitario di Trapani Tel. 0923.569042 o 327.2393129 (Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00).

ATTENZIONE: l’ERSU non risponde ai messaggi su Facebook e/o su altri social!

 

 

Ti potrebbe interessare... More from author

Comments are closed.

function remove_google_fonts_stylesheet() { wp_dequeue_style( 'open-sans-css' ); } add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'remove_google_fonts_stylesheet', 999 );