Revoca benefici a.a. 2022/2023 a coloro i quali non regolarizzano la domanda di borsa di studio entro le ore 14:00 del 30/11/2022

Come riportato nell’art. 3 del bando, la richiesta benefici, ai fini concorsuali, deve essere regolarizzata.

I richiedenti benefici devono caricare (upload), entro le ore 14:00 del 30/11/2022, tramite apposita procedura online disponibile nell’apposita sottosezione denominata “Fascicolo” all’uopo creata nella homepage del portale dei servizi online dell’Ente, la copia del documento d’identità (limitatamente a chi non ha effettuato accesso al portale con SPID o CIE) e l’eventuale documentazione aggiuntiva:

Esempio:

  • copia fronte/retro del documento d’identità (solamente chi non ha effettuato accesso con SPID o CIE);
  • copia del permesso di soggiorno o copia della ricevuta attestante l’avvenuto versamento per la richiesta di rilascio (per gli studenti internazionali);
  • copia del calcolo dell’ISEE parificato (per gli studenti stranieri o italiani con nucleo familiare all’estero);
  • copia della documentazione attestante la situazione reddituale/patrimoniale ai fini del calcolo dell’ISEE parificato (per gli studenti stranieri o italiani con nucleo familiare all’estero);
  • eventuale altra documentazione aggiuntiva.

AI SENSI DELL’ART. 13 DEL BANDO, A COLORO I QUALI NON AVRANNO REGOLARIZZATO LA DOMANDA DI BORSA DI STUDIO ENTRO IL 30/11/2022 SARANNO REVOCATI I BENEFICI A.A. 2022/2023.

COME FARE PER…regolarizzare la richiesta benefici?

COME FARE PER…ottenere l’ISEE parificato?

Per eventuali informazioni e/o chiarimenti, l’ERSU risponde.

Ti potrebbe interessare... More from author

Comments are closed.

function remove_google_fonts_stylesheet() { wp_dequeue_style( 'open-sans-css' ); } add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'remove_google_fonts_stylesheet', 999 );