Altre Notizie

1 of 265
RSS Ultime news da Iostudio
  • Palazzo dei Normanni: un viaggio nella storia di Palermo
    Nel cuore del capoluogo siciliano si erge uno dei monumenti più affascinanti e ricchi di storia d’Europa: il Palazzo dei Normanni, conosciuto anche come Palazzo Reale. Questo straordinario complesso architettonico, oggi sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, rappresenta un perfetto esempio della fusione tra cultura e stili artistici diversi, frutto delle numerose dominazioni che hanno attraversato la […]
    redazione_eatsicily1
  • UN VIAGGIO ESPERIENZALE NEL CUORE DELLA PALERMO ARABO-NORMANNA
    Costruire itinerari esperienziali anche per gli studenti universitari di Palermo al fine di promuovere e condividere la ricchezza artistico-identitaria della propria terra: la Sicilia. Con questo fine gli studenti dell’ITS Academy Sicani si stanno cimentando nello studio del patrimonio del capoluogo siciliano. Il primo itinerario proposto dai futuri manager esperienziali dell’ITS SICANI si snoda su alcuni […]
    redazione_eatsicily3
  • Al Teatro Biondo con l’ERSU. In arrivo le Card ERSU per gli studenti universitari
    L’ERSU di Palermo, in collaborazione con il Teatro Biondo Stabile di Palermo, offre agli studenti e alle studentesse delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia Occidentale l’opportunità di assistere gratuitamente agli spettacoli della Stagione 2024/2025 della Sala Grande. La Card ERSU Saranno 124 le Card ERSU distribuite per […]
    dario.matranga
  • TEATRO AGRICANTUS, TICKET GRATIS PER GLI STUDENTI DEL BACINO ERSU PALERMO
    Ancora un’iniziativa speciale in favore degli studenti universitari, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale. Il C. di A. di Ersu Palermo, nell’ambito di ERSU FESTIVAL 2024/2025, mette a disposizione 150 biglietti gratuiti per assistere a una selezione di spettacoli presso il Teatro Agricantus di Palermo. L’iniziativa è realizzata […]
    dario.matranga
  • IA e Biotecnologia, Cybersecurity, Arte. Convegno il 25, a Montecitorio, con il Centro Studi Avanzati per l’Intelligenza Artificiale
    Uno studio commissionato da Google prevede che l’adozione su larga scala dell’IA generativa potrebbe incrementare il PIL italiano di 150-170 miliardi di euro l’anno nei prossimi dieci anni, pari a una crescita complessiva dell’8%: partendo da questo fattore, CSAIA (Centro Studi Avanzati per l’Intelligenza Artificiale) organizza una giornata di confronto sul tema, dalle ore 10,00 […]
    Redazione