Accesso Civico “semplice” e Accesso Civico “generalizzato”

(Last Updated On: 27 Marzo 2018)

Secondo quanto previsto dall’art. 5 comma 1 del D.Lgs. n. 33/2013, l’accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere la pubblicazione di documenti, informazioni o dati per i quali sussistono specifici obblighi di trasparenza, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.

Allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, ai sensi dell’art. 5 comma 2 del suddetto Decreto, chiunque ha, inoltre, diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione (c.d. “accesso generalizzato”), nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5-bis dello stesso Decreto.

L’esercizio del diritto non è sottoposto ad alcuna limitazione, non richiede motivazione (fermo restando le disposizioni in materia di privacy) ed è gratuito (salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall’Ente per la riproduzione su supporti materiali).

L’istanza può essere trasmessa per via telematica secondo le modalità previste dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, alternativamente ad uno dei seguenti uffici: 

  1. all’ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti per tramite email indirizzata a protocollo@ersupalermo.it;
  2. all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (email urp@ersupalermo.it);
  3. al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (ove l’istanza abbia a oggetto dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del citato decreto) per tramite email a trasparenza@ersupalermo.it.

Per quanto non espressamente indicato, si rinvia al vigente Regolamento, approvato con Decreto del Presidente del CdA n. 89 del 30.12.2016, che disciplina in maniera organica e coordinata l’accesso documentale, ai sensi della L. 241/1990 e s.m.i. (già normato con apposito regolamento approvato dal CdA dell’ERSU con Verbale n. 11 del 20.12.2010), e l’accesso civico, ai sensi dell’art. 5 co. 1 e 2 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., con il fine di dare attuazione al nuovo principio di trasparenza introdotto dal D.Lgs. 97/2016 e di evitare comportamenti disomogenei tra gli uffici che vi devono dare attuazione.

Modulistica:

Modello istanza di accesso documentale, ai sensi della L. 241/1990 e s.m.i.

Modello istanza di accesso civico, ai sensi art. 5 comma 1 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i.

Modello istanza di accesso civico generalizzato, ai sensi art. 5 comma 2 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i.